Quantcast
Channel: Incontrotesto – il lavoro culturale
Browsing all 18 articles
Browse latest View live

Incontro con il poeta e scrittore Nanni Balestrini

di Chiara Licata Il protagonista del quinto appuntamento di Incontrotesto, svoltosi lo scorso 9 novembre – come di consueto alla Lizza all’interno di Leggere è volare – è stato Nanni Balestrini,...

View Article


Incontro con lo scrittore Walter Siti

Una scommessa: cogliere la realtà in contropelo di Chiara Licata e Giulia Romanin Jacur Il 17 novembre pomeriggio si è svolto l’ultimo appuntamento di “Incontrotesto” all’interno dell’iniziativa...

View Article


Come si legge Nanni Balestrini

di Raffaello Rossi Da qualche parte [1] Walter Benjamin ha scritto che le opere d’arte non nascono dal nulla ma dal caos. L’utile insegnamento che possiamo trarre dal postulato del cri(p)tico berlinese...

View Article

Qualche nota su Letteratura, Progetto e Metodo

di Vincenzo Idone Cassone Durante il corso del progetto Incontrotesto ho preso molti appunti, più o meno svolazzanti e improvvisati, che anche al momento di scrivere si riveleranno poco chiari, male...

View Article

Quello che rimane: gli Atti del volume e la presentazione

Vincenzo Idone Cassone Il giorno 29 febbraio alle 19.00, nel Chiostro di San Galgano, avrà luogo presentazione del volume Gli atti di Incontrotesto, seguito da Apericena con Letture e Musica. La mia...

View Article


Incontrotesto 2012

Inizia a novembre la seconda edizione di INCONTROTESTO. Gli incontri con gli autori saranno:

 14 novembre Atti Impuri con Aldo Nove, Sparajurij e Amaranta Sbardella 
ore 17:00 – Sala Cinema...

View Article

INCONTROTESTO – La prima volta che ho letto La nausea di Jean Paul Sartre

di Nanni Balestrini [Abbiamo chiesto agli ospiti delle due edizioni di scrivere, a partire dal nome del progetto, un breve contributo. Da una semplice suggestione stimolata dalla parola, a qualche riga...

View Article

INCONTROTESTO – La prima volta che ho letto Millimetri di Milo De Angelis

di Aldo Nove [Gli organizzatori di INCONTROTESTO hanno chiesto agli ospiti delle due edizioni di scrivere, a partire dal nome del progetto, un breve contributo. Da una semplice suggestione stimolata...

View Article


INCONTROTESTO – il piacere della lettura & ordito

[Gli organizzatori di INCONTROTESTO hanno chiesto agli ospiti delle due edizioni di scrivere, a partire dal nome del progetto, un breve contributo. Da una semplice suggestione stimolata dalla parola, a...

View Article


INCONTROTESTO – Franco Loi incontra Vittorio Sereni

di Incontrotesto [Quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita e i trenta dalla morte del poeta Vittorio Sereni. A lui sono dedicate due iniziative organizzate a Siena da INCONTROTESTO, in...

View Article

Incontrotesto 2013

Incontrotesto nasce nel 2011 nelle aule della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena, con l’obiettivo, da parte di alcuni studenti, di allargare le maglie del dibattito...

View Article

Incontrotesto 2013 – Cristina Alziati, “Come non piangenti”

La terza edizione di Incotrotesto si apre il 6 novembre, alle ore 16:30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale di Siena con Cristina Alziati (Milano, 1963), autrice di poesia e interprete, che...

View Article

Incontrotesto 2013 – Luca Baranelli e Francesco Ciafaloni, “Una stanza...

Il secondo appuntamento di questa terza edizione di Incontrotesto si terrà oggi pomeriggio alle 16.30 nel Salone Storico della Biblioteca degli Intronati a Siena. Verrà presentato “Una stanza...

View Article


Incontrotesto 2013 – “Millimetri” e la poesia di Milo De Angelis

Il terzo e ultimo appuntamento di Incontrotesto 2013 si terrà oggi pomeriggio alle ore 16.30 nel Salone Storico della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena. La ristampa della raccolta di liriche...

View Article

Per Franco Fortini

Si è inaugurata ieri Memorie per dopo domani, rassegna di incontri, proiezioni, esposizioni e letture per ricordare Franco Fortini, a venti anni dalla sua scomparsa. Si inserisce in questa...

View Article


400ISO – #Fortini: Memorie per dopo domani

Le fotografie provengono dall’Archivio Fortini, promotore insieme alla Regione toscana e all’Istituto Storico per la Resistenza di Siena, della rassegna dedicata a Franco Fortini Memorie per dopo...

View Article

«Soffiando la polvere». Sull’attualità di Franco Fortini

Continua lo spazio di approfondimento su Franco Fortini, in parallelo con l’iniziativa Memorie per dopo domani. E chi aprirà i vecchi miei lessici e legga le carte soffiando la polvere, almeno abbia un...

View Article


Italo Calvino. Il libro, i libri

Giovedì 22 ottobre alle ore 17 nella Sala Storica della Biblioteca comunale di Siena, a cura di Incontrotesto, saranno lette alcune pagine narrative e saggistiche di Calvino. Questa iniziativa segue la...

View Article
Browsing all 18 articles
Browse latest View live